Questa funzione riduce lo sfarfallio e le bande nella visualizzazione delle riprese e nei filmati registrati con illuminazione fluorescente o a vapori di mercurio.
Frequenza
La frequenza dell'alimentazione può essere selezionata tra [ Auto ], [ 50 Hz ] e [ 60 Hz ] in base alla regione del luogo di ripresa.
- Se [ Auto ] non produce i risultati desiderati, selezionare [ 50 Hz ] o [ 60 Hz ] in base alla frequenza dell'alimentazione elettrica locale ed effettuare scatti di prova. Scegliere [ 50 Hz ] per le aree con alimentazione elettrica a 50 Hz, [ 60 Hz ] per le aree con alimentazione elettrica a 60 Hz.
- Le modifiche apportate a [ Frequenza ] si applicano anche alla visualizzazione dello scatto in modalità foto e all'effetto della riduzione digitale dello sfarfallio.
Attenzione: [Riduzione dello sfarfallio video]
- La riduzione dello sfarfallio potrebbe non produrre i risultati desiderati se il soggetto è molto luminoso. In questo caso, prova a scegliere un'apertura più piccola (numero f/ più alto).
- Se la riduzione dello sfarfallio non produce i risultati desiderati, selezionare la modalità S o M e scegliere una velocità dell'otturatore adatta alla frequenza della rete elettrica locale:
- 50 Hz: 1/100 s, 1/50 s, 1/25 s
- 60 Hz: 1/125 s, 1/60 s, 1/30 s
Riduzione digitale dello sfarfallio
Se impostata su [ ON ], questa funzione elabora le immagini per ridurre lo sfarfallio causato dalle luci tremolanti in modalità S o M. Utilizzare questa funzione quando si scatta con una velocità dell'otturatore superiore a 1/100 o 1/125 s (ad esempio, quando si riprendono atleti che giocano sotto l'illuminazione interna, ecc.). [ Riduzione digitale dello sfarfallio ] è abilitato e F appare nel display di ripresa solo quando sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni.
- Per la modalità di scatto è selezionata S o M.
- Nel menu di registrazione video è selezionata un'opzione diversa da [ N-RAW 12 bit ( NEV ) ], [ R3D NE 12 bit (R3D) ] o [ ProRes RAW HQ 12 bit ( MOV ) ] per [ Tipo di file video ].
- Dimensioni e frequenza dei fotogrammi impostate su una delle seguenti combinazioni:
- Dimensioni del fotogramma di 3840 × 2160 e frequenza dei fotogrammi di 29,97p, 25p o 23,976p (non disponibile quando [ Zoom ad alta risoluzione ] nel menu di registrazione video è impostato su [ ON ])
- Dimensioni del fotogramma di 1920 × 1080 e frequenza dei fotogrammi di 59,94p (non disponibile quando [ Area immagine ] > [ Scegli area immagine ] è impostato su [ DX ] o [ Zoom ad alta risoluzione ] è impostato su [ ON ] nel menu di registrazione video)
- Dimensioni del fotogramma di 1920 × 1080 e frequenza dei fotogrammi di 50p (non disponibile quando [ Zoom ad alta risoluzione ] nel menu di registrazione video è impostato su [ ON ])
- Dimensioni del fotogramma di 1920 × 1080 e frequenza dei fotogrammi di 29,97p, 25p o 23,976p
- [ Off ] è selezionato per [ Effetto pelle soft ] nel menu di registrazione video.
- L'impostazione personalizzata g12 [ Velocità otturatore estese (S/M) ] è impostata su [ OFF ].
Avvertenze: [Riduzione digitale dello sfarfallio]
- Di seguito sono riportati i limiti inferiori per la velocità dell'otturatore per ogni frame rate configurato.
- 59,94p: 1/160 s o 1/125 s quando la frequenza dell'alimentazione locale è rispettivamente 50 Hz o 60 Hz
- 50p: 1/100 s
- 29,97p: 1/60 s
- 25p/23,976p: 1/50 s
- La riduzione dello sfarfallio potrebbe risultare difficoltosa nel produrre i risultati desiderati se l'illuminazione è molto sfarfallante. Regolare la velocità dell'otturatore osservando il soggetto nel display di scatto fino a trovare un valore che riduca al minimo lo sfarfallio. Impostare una velocità dell'otturatore più lenta potrebbe produrre i risultati desiderati.
- A seconda del movimento della fotocamera e del soggetto, potrebbero verificarsi delle immagini residue.
- Quando la riduzione digitale dello sfarfallio è disattivata, nel display di ripresa appare G