Cura della fotocamera e della batteria: precauzioni
Avvertenze: utilizzo della fotocamera
Non lasciar cadere
Non far cadere la fotocamera o l'obiettivo e non sottoporli a urti. Il prodotto potrebbe non funzionare correttamente se sottoposto a forti urti o vibrazioni.
Mantenere asciutto
Mantenere la fotocamera asciutta. La ruggine del meccanismo interno causata dall'acqua all'interno della fotocamera può non solo essere costosa da riparare, ma può anche causare danni irreparabili.
Evitare sbalzi di temperatura
Portare la fotocamera da un ambiente caldo a uno freddo o viceversa può causare la formazione di condensa dannosa all'interno e all'esterno della fotocamera. Riporre la fotocamera in un sacchetto sigillato o in una custodia di plastica prima di trasportarla oltre un limite di temperatura. La fotocamera può essere estratta dal sacchetto o dalla custodia una volta che si è adattata alla nuova temperatura.
Tenere lontano da forti campi magnetici
Le cariche statiche o i campi magnetici prodotti da apparecchiature quali i trasmettitori radio potrebbero interferire con il monitor, danneggiare i dati memorizzati sulla scheda di memoria o influire sui circuiti interni del prodotto.
Tenere le carte di credito e altri dispositivi di archiviazione magnetica lontani dalla fotocamera e dall'obiettivo
I dati memorizzati su dispositivi di archiviazione magnetici potrebbero essere danneggiati.
Non lasciare la lente puntata verso il sole
Non puntare l'obiettivo verso il sole o altre fonti luminose intense. La luce intensa potrebbe danneggiare il sensore d'immagine o causare sbiadimenti o "burn-in". Le fotografie scattate con la fotocamera potrebbero presentare un effetto sfocatura bianca.
Laser e altre fonti di luce intensa
Non dirigere laser o altre fonti di luce estremamente intensa verso l'obiettivo, poiché ciò potrebbe danneggiare il sensore di immagine della fotocamera.
Spegnere il prodotto prima di rimuovere o scollegare la fonte di alimentazione
La rimozione o lo scollegamento dell'alimentazione mentre la fotocamera è accesa potrebbe danneggiare il prodotto. Prestare particolare attenzione a non rimuovere o scollegare l'alimentazione durante la registrazione o l'eliminazione delle immagini.
Pulizia
Per pulire il corpo macchina, utilizzare un soffiatore per rimuovere delicatamente polvere e lanugine, quindi asciugare delicatamente con un panno morbido e asciutto. Dopo aver utilizzato la macchina fotografica in spiaggia o al mare, rimuovere eventuali tracce di sabbia o sale con un panno leggermente inumidito con acqua dolce e asciugare accuratamente la macchina fotografica.
Pulizia della lente
Questo elemento in vetro si danneggia facilmente: rimuovere polvere e lanugine con un soffiatore. Se si utilizza un soffiatore spray, tenere la bomboletta in posizione verticale per evitare la fuoriuscita di liquido che potrebbe danneggiare l'elemento in vetro. Per rimuovere impronte digitali e altre macchie dall'obiettivo, applicare una piccola quantità di detergente per lenti su un panno morbido e pulire accuratamente l'obiettivo.
Non toccare il sensore dell'immagine
Non esercitare in nessun caso pressione sul sensore di immagine, non toccarlo con strumenti di pulizia o sottoporlo a forti correnti d'aria provenienti da un soffiatore. Queste azioni potrebbero graffiare o danneggiare in altro modo il sensore.
Pulizia del sensore di immagine
Per informazioni sulla pulizia del sensore di immagine, vedere “Pulizia manuale” ( Pulizia manuale ).
Le lenti a contatto
Mantieni pulite le lenti a contatto. Evita di toccarle con le dita.
Conservare in un luogo ben ventilato
Per prevenire la formazione di muffe, conservare la fotocamera in un luogo asciutto e ben ventilato. Non conservare la fotocamera con palline di naftalina o canfora, accanto ad apparecchiature che producono forti campi elettromagnetici o in luoghi in cui potrebbe essere esposta a temperature estremamente elevate, ad esempio vicino a un termosifone o in un veicolo chiuso in una giornata calda. La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe causare il malfunzionamento del prodotto.
Conservazione a lungo termine
Per evitare danni causati, ad esempio, dalla fuoriuscita di liquido dalla batteria, rimuovere la batteria se il prodotto non verrà utilizzato per un periodo prolungato. Conservare la fotocamera in un sacchetto di plastica contenente un essiccante. Tuttavia, non conservare la custodia in pelle della fotocamera in un sacchetto di plastica, poiché ciò potrebbe deteriorarne il materiale. Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto. Si noti che l'essiccante perde gradualmente la sua capacità di assorbire l'umidità e deve essere sostituito a intervalli regolari. Per prevenire la formazione di muffe, estrarre la fotocamera dal luogo di conservazione almeno una volta al mese, inserire la batteria e rilasciare l'otturatore alcune volte.
Note sul monitor
- Il monitor è costruito con estrema precisione: almeno il 99,99% dei pixel è efficace, con non più dello 0,01% mancante o difettoso. Pertanto, sebbene il monitor possa contenere pixel sempre accesi (bianchi, rossi, blu o verdi) o sempre spenti (neri), ciò non costituisce un malfunzionamento. Le immagini registrate con il dispositivo non ne sono influenzate. Si prega di comprendere.
- In condizioni di luce intensa, le immagini sul monitor potrebbero risultare difficili da vedere.
- Non esercitare pressione sul monitor. Il monitor potrebbe non funzionare correttamente o danneggiarsi. Polvere o lanugine sul monitor possono essere rimossi con un soffiatore. Le macchie possono essere rimosse strofinando delicatamente il monitor con un panno morbido o pelle di daino. In caso di rottura del monitor, prestare attenzione a evitare lesioni causate dai vetri rotti. Fare attenzione che i cristalli liquidi del monitor non tocchino la pelle o entrino negli occhi o nella bocca.
- Il display potrebbe lampeggiare rapidamente durante la fotografia a raffica. Osservare il display che lampeggia potrebbe causare malessere. Interrompere l'uso fino a quando le condizioni non migliorano.
Luci intense e soggetti retroilluminati
In rari casi, nelle immagini che includono luci intense o soggetti retroilluminati, potrebbero apparire dei disturbi sotto forma di linee.
Display di ripresa e riproduzione della fotocamera
Quando si seleziona [ HLG ] per la modalità tono, le visualizzazioni di scatto e riproduzione sul monitor della fotocamera potrebbero includere "rumore" sotto forma di pixel luminosi distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o linee, oppure potrebbero non riprodurre accuratamente le alte luci e i colori altamente saturi. Inoltre, potrebbero essere visibili brusche discontinuità di tono sul monitor della fotocamera quando le foto vengono visualizzate a pieno formato, sebbene le foto stesse non ne siano influenzate. Per una riproduzione accurata dei toni, utilizzare monitor, computer, sistemi operativi, applicazioni e altre apparecchiature compatibili con HLG .
Avvertenze: utilizzo delle batterie
Precauzioni per l'uso
- Se maneggiate in modo improprio, le batterie potrebbero rompersi o perdere liquido, causando la corrosione del prodotto. Osservare le seguenti precauzioni quando si maneggiano le batterie:
- Spegnere il prodotto prima di sostituire la batteria.
- Dopo un uso prolungato, le batterie potrebbero surriscaldarsi.
- Mantenere puliti i terminali della batteria.
- Utilizzare solo batterie approvate per l'uso con questa apparecchiatura.
- Non cortocircuitare o smontare le batterie, né esporle a fiamme o calore eccessivo.
- Quando la batteria non è inserita nella fotocamera, isolare i terminali. Se è presente un copriterminale, fissarlo alla batteria. In assenza di copriterminale, conservare la batteria separatamente in un sacchetto di plastica o in un altro contenitore non conduttivo.
- Se la batteria è calda, ad esempio subito dopo l'uso, attendere che si raffreddi prima di caricarla. Tentare di caricare la batteria mentre la sua temperatura interna è elevata comprometterà le prestazioni della batteria e potrebbe non caricarsi o caricarsi solo parzialmente.
- Se la batteria non verrà utilizzata per un certo periodo di tempo, rimuoverla dalla fotocamera e conservarla in un luogo fresco e asciutto, con una temperatura ambiente compresa tra 15 °C e 25 °C (59 °F e 77 °F) . Evitare luoghi caldi o estremamente freddi.
- Le batterie conservate a lungo termine devono essere caricate al 50% circa almeno una volta all'anno. Non caricare la batteria al 100% prima di riporla in magazzino. Una batteria completamente scarica si caricherà al 50% circa in circa la metà del tempo necessario per caricarla al 100%.
- Rimuovere la batteria dalla fotocamera quando non la si utilizza. La fotocamera e il caricabatterie assorbono piccole quantità di carica anche quando sono spenti e potrebbero scaricare la batteria al punto da comprometterne il funzionamento.
- Non utilizzare la batteria a temperature ambiente inferiori a 0 °C (32 °F) o superiori a 40 °C (104 °F) . La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe danneggiare la batteria o comprometterne le prestazioni. Caricare la batteria in ambienti chiusi a temperature ambiente comprese tra 5 °C e 35 °C (41 °F e 95 °F) . La batteria non si carica se la sua temperatura è inferiore a 0 °C (32 °F) o superiore a 60 °C (140 °F) .
- La capacità potrebbe ridursi e i tempi di ricarica potrebbero aumentare a temperature della batteria comprese tra 0 °C (32 °F) e 15 °C (59 °F) e tra 45 °C (113 °F) e 60 °C (140 °F) .
- In genere, le batterie presentano una diminuzione della capacità di carica a basse temperature ambiente. Anche le batterie nuove caricate a temperature inferiori a circa 5 °C (41 °F) potrebbero mostrare un aumento temporaneo da "0" a "1" nel menu di configurazione [ Informazioni sulla batteria ], ma il display tornerà alla normalità una volta che la batteria è stata ricaricata a una temperatura di circa 20 °C (68 °F) o superiore.
- In genere, le batterie presentano una diminuzione della capacità disponibile a basse temperature ambiente. La variazione di capacità in base alla temperatura si riflette sul display del livello di carica della batteria della fotocamera. Di conseguenza, il display della batteria potrebbe mostrare una diminuzione della capacità al diminuire della temperatura, anche se la batteria è completamente carica.
- Le batterie potrebbero essere calde dopo l'uso. Prestare la dovuta attenzione quando si rimuovono le batterie dalla fotocamera.
Caricare le batterie prima dell'uso
Caricare la batteria prima dell'uso. La batteria fornita non è completamente carica al momento della spedizione.
Batterie di ricambio pronte
Prima di scattare fotografie, preparate una batteria di riserva e tenetela completamente carica. A seconda della zona in cui vi trovate, potrebbe essere difficile reperire batterie di ricambio con breve preavviso.
Tieni pronte delle batterie di riserva completamente cariche per le giornate fredde
Le batterie parzialmente cariche potrebbero non funzionare nelle giornate fredde. Quando fa freddo, caricate una batteria prima dell'uso e conservate l'altra in un luogo caldo, pronta per essere sostituita se necessario. Una volta riscaldata, una batteria fredda potrebbe recuperare parte della sua carica.
Livello della batteria
- Accendere o spegnere ripetutamente la fotocamera quando la batteria è completamente scarica ne ridurrà la durata. Le batterie completamente scariche devono essere caricate prima dell'uso.
- Un calo significativo nel tempo in cui una batteria completamente carica mantiene la carica quando utilizzata a temperatura ambiente indica che è necessario sostituirla. Acquistare una nuova batteria ricaricabile.
Non tentare di caricare batterie completamente cariche
Continuare a caricare la batteria dopo che è completamente carica può comprometterne le prestazioni.
Riciclaggio delle batterie usate
Riciclare le batterie ricaricabili in conformità con le normative locali, assicurandosi prima di isolare i terminali con del nastro adesivo.