[Schiarisci] e [Scurisci]

La fotocamera confronta più immagini selezionate e seleziona solo i pixel più luminosi o più scuri in ogni punto dell'immagine per creare una nuova copia JPEG .

  1. Selezionare [Ritocca] nel menu i , quindi evidenziare [Schiarisci] o [Scurisci] e premere il multi-selettore verso destra.
    • [ Schiarisci ]: la fotocamera confronta i pixel in ogni immagine e utilizza solo quelli più luminosi.
    • [ Scurisci ]: la fotocamera confronta i pixel in ogni immagine e utilizza solo quelli più scuri.
  2. Scegli come selezionare le immagini.
    OpzioneDescrizione
    [ Seleziona le singole immagini ]Selezionare le immagini da sovrapporre una alla volta.
    [ Seleziona immagini consecutive ]Seleziona due immagini; la sovrapposizione includerà le due immagini e tutte le immagini comprese tra di esse.
    [ Seleziona cartella ]La sovrapposizione includerà tutte le immagini presenti nella cartella selezionata.
  3. Selezionare lo slot sorgente.
    • Evidenziare lo slot con la scheda contenente le immagini desiderate e premere il multi-selettore verso destra.
    • Se è inserita una sola scheda di memoria, non ti verrà chiesto di selezionare lo slot.
  4. Seleziona le immagini.
    Se hai scelto [Seleziona singole immagini]:
    • Evidenziare le immagini utilizzando il multi-selettore.
    • Per visualizzare l'immagine evidenziata ingrandita, tenere premuto il controllo dello zoom su + .
    • Per selezionare l'immagine evidenziata, spostare il controllo dello zoom verso . Le immagini selezionate sono contrassegnate da un segno di spunta ( ). Per rimuovere il segno di spunta ( ) e deselezionare l'immagine corrente, spostare nuovamente il controllo dello zoom verso . Le immagini selezionate verranno combinate utilizzando l'opzione selezionata nel passaggio 1.
    • Una volta completata la selezione, premere il centro del multi-selettore per procedere.

    Se hai scelto [Seleziona immagini consecutive]:
    • Tutte le immagini in un intervallo scelto tramite il multi-selettore verranno combinate utilizzando l'opzione selezionata nel passaggio 1.
      • Spostare il controllo dello zoom verso per selezionare la prima e l'ultima immagine nell'intervallo desiderato.
      • La prima e l'ultima immagine sono indicate da icone e le immagini tra di loro da icone.
      • È possibile modificare la selezione utilizzando il multi-selettore per evidenziare immagini diverse da utilizzare come primo o ultimo fotogramma. Toccare d sul display per scegliere l'immagine corrente come nuovo punto di inizio o fine.
    • Per visualizzare l'immagine evidenziata ingrandita, tenere premuto il controllo dello zoom su + .
    • Una volta completata la selezione, premere il centro del multi-selettore per procedere.
    Se hai scelto [Seleziona cartella]:
    Evidenziare la cartella desiderata e premere il centro del multi-selettore per sovrapporre tutte le immagini nella cartella utilizzando l'opzione selezionata nel passaggio 1.
  5. Salva la sovrapposizione.
    • Verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma; evidenziare [ ] e premere il centro del multi-selettore per salvare la sovrapposizione e visualizzare l'immagine risultante.
    • Per interrompere il processo e visualizzare una finestra di dialogo di conferma prima del completamento dell'operazione, tenere premuto il pulsante A ; per salvare la sovrapposizione corrente "così com'è" senza aggiungere le immagini rimanenti, evidenziare [ Salva ed esci ] e premere il centro del multi-selettore. Per uscire senza creare una sovrapposizione, evidenziare [ Ignora ed esci ] e premere il centro del multi-selettore.

Avvertenze: [Schiarisci] e [Scurisci]

  • La sovrapposizione includerà solo le immagini create con questa fotocamera. Non è possibile selezionare immagini create con altre fotocamere.
  • La sovrapposizione includerà solo le immagini create con le stesse opzioni selezionate per [ Area immagine ] > [ Scegli area immagine ] nel menu di scatto foto.
  • L'impostazione della qualità dell'immagine per la sovrapposizione completata è quella dell'immagine di qualità più elevata in essa contenuta.
  • Le sovrapposizioni che includono immagini NEF ( RAW ) verranno salvate con una qualità dell'immagine di [ JPEG / HEIF fine m ].
  • Tutte le immagini JPEG nella sovrapposizione devono avere le stesse dimensioni.
  • Il "rumore" (sotto forma di pixel luminosi, nebbia o linee distribuiti in modo casuale) aumenta con il numero di immagini nella sovrapposizione.
    • Il rumore sarà meno evidente se le immagini per la sovrapposizione sono state scattate con un valore 0 o negativo selezionato per il parametro Picture Control [ Nitidezza ].
    • Il rumore diventa evidente nelle sovrapposizioni che includono circa 50 immagini o più.