Scegli se registrare i codici temporali fornendo l'ora, i minuti, i secondi e il numero di fotogramma per ciascun fotogramma durante la registrazione di filmati. I codici temporali sono disponibili solo con i filmati registrati in formato MOV. Prima di utilizzare questa funzione, selezionare [  ] nel menu di configurazione e assicurarsi che l'orologio della fotocamera sia impostato sull'ora e sulla data corrette.
| Opzione | Descrizione | 
|---|
| [  ] | 
[  ]: registra i codici temporali. Il codice temporale viene visualizzato sul monitor.
[  ]: i codici temporali verranno inclusi con i filmati salvati su registratori esterni collegati alla fotocamera tramite un cavo HDMI. La fotocamera supporta i registratori monitor Atomos SHOGUN, NINJA e serie SUMO.
[  ]: i codici temporali non vengono registrati.
 | 
| [  ] | 
[  ]: i codici temporali vengono incrementati solo mentre è in corso la registrazione.
[  ]: i codici temporali vengono incrementati continuamente. I codici temporali continuano ad essere incrementati mentre la fotocamera è spenta.
 | 
| [  ] | 
[  ]: ripristina il codice temporale su 00:00:00.00.
[  ]: immettere manualmente l'ora, i minuti, i secondi e il numero del fotogramma.
[  ]: consente di impostare il codice temporale sull'ora corrente come riportato dall'orologio della fotocamera.
 | 
| [  ] | Selezionare [  ] per compensare le discrepanze tra il conteggio dei fotogrammi e il tempo di registrazione effettivo a frequenze di fotogrammi di 30 e 60 fps. | 
 
Dispositivi HDMI
Selezionando [  ] per [  ] potrebbe interrompere l'uscita del metraggio sui dispositivi HDMI.