Per scegliere le funzioni assegnate ai seguenti controlli in modo filmato, sia usati individualmente sia in combinazione con le ghiere di comando, selezionare l'opzione desiderata e premere J.

| w | Pulsante Fn1 | 
|---|---|
| y | Pulsante Fn2 | 
| V | Pulsante AF-ON | 
| 8 | Centro selettore secondario | 
| G | Pulsante di scatto | 
| l | Anello di controllo dell'obiettivo | 
I ruoli che possono essere assegnati a questi controlli sono i seguenti:
| Opzione | w | y | V | 8 | G | l | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| t | Diafr. motorizzato (aperto) | — | — | — | — | — | |
| q | Diafr. motorizzato (chiuso) | — | — | — | — | — | |
| i | Aum. compensaz. esposizione | — | — | — | — | — | |
| h | Dim. compensaz. esposizione | — | — | — | — | — | |
| n | A inseguimento soggetto | — | — | — | — | ||
| b | Mostra reticolo | — | — | — | |||
| g | Proteggi | — | — | — | — | ||
| K | Selez. punto AF centrale | — | — | — | — | ||
| A | AF-ON | — | — | — | — | — | |
| F | Solo blocco AF | — | — | — | — | ||
| E | Blocco AE (permanente) | — | — | — | — | ||
| C | Solo blocco AE | — | — | — | — | ||
| B | Blocco AE/AF | — | — | — | — | ||
| p | Zoom sì/no | — | — | — | — | — | |
| C | Scatta foto | — | — | — | — | — | |
| 1 | Registra filmati | — | — | — | |||
| J | Scegli area immagine | — | — | — | |||
| m | Bilanciamento del bianco | — | — | — | — | ||
| h | Imposta Picture Control | — | — | — | — | ||
| y | D-Lighting attivo | — | — | — | — | ||
| w | Misurazione esposimetrica | — | — | — | — | ||
| z | Modo messa a fuoco/modo area AF | — | — | — | — | ||
| H | Sensibilità microfono | — | — | — | — | ||
| W | Alte luci peaking | — | — | — | — | ||
| c | Classificazione | — | — | — | — | ||
| X | Messa a fuoco (M/A) | — | — | — | — | — | 1, 2 | 
| q | Diafr. motorizzato | — | — | — | — | — | 2 | 
| E | Compensazione dell'esposizione | — | — | — | — | — | 2 | 
| 9 | Sensibilità ISO | — | — | — | — | — | 2 | 
| Nessuna | — | 2 | |||||
Disponibile solo con obiettivi compatibili.
Indipendentemente dall'opzione selezionata, in modo Messa a fuoco man. l'anello di controllo può essere utilizzato solo per regolare la messa a fuoco.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
| Opzione | Descrizione | |
|---|---|---|
| t | Diafr. motorizzato (aperto) | Il diaframma si allarga mentre è premuto il controllo. Utilizzare in combinazione con la Personalizzazione g2 (Assegnaz. contr. personalizz.) > Pulsante Fn2 > Diafr. motorizzato (chiuso) per la regolazione del diaframma controllata da pulsante. | 
| q | Diafr. motorizzato (chiuso) | Il diaframma si restringe mentre è premuto il controllo. Utilizzare in combinazione con la Personalizzazione g2 (Assegnaz. contr. personalizz.) > Pulsante Fn1 > Diafr. motorizzato (aperto) per la regolazione del diaframma controllata da pulsante. | 
| i | Aum. compensaz. esposizione | La compensazione dell'esposizione aumenta mentre è premuto il controllo. Utilizzare in combinazione con la Personalizzazione g2 (Assegnaz. contr. personalizz.) > Pulsante Fn2 > Dim. compensaz. esposizione per la compensazione dell'esposizione controllata da pulsante. | 
| h | Dim. compensaz. esposizione | La compensazione dell'esposizione diminuisce mentre è premuto il controllo. Utilizzare in combinazione con la Personalizzazione g2 (Assegnaz. contr. personalizz.) > Pulsante Fn1 > Aum. compensaz. esposizione per la compensazione dell'esposizione controllata da pulsante. | 
| n | A inseguimento soggetto | Premendo il controllo durante area AF auto si attiva l'inseguimento soggetto; il punto AF cambierà a un reticolo di destinazione e il monitor passerà a un display di inseguimento soggetto. Per terminare AF a inseguimento soggetto, premere nuovamente il controllo o premere il pulsante W (Q). | 
| b | Mostra reticolo | Premere il controllo per attivare o disattivare la visualizzazione del reticolo. | 
| g | Proteggi | Premere il controllo durante la riproduzione per proteggere l'immagine attuale. | 
| K | Selez. punto AF centrale | Premendo il controllo si seleziona il punto AF centrale. | 
| A | AF-ON | La pressione del controllo avvia l'autofocus. | 
| F | Solo blocco AF | La messa a fuoco si blocca mentre è premuto il controllo. | 
| E | Blocco AE (permanente) | L'esposizione si blocca quando viene premuto il controllo e rimane bloccata fino a quando il controllo non viene premuto una seconda volta o fino allo scadere del timer di standby. | 
| C | Solo blocco AE | L'esposizione si blocca mentre è premuto il controllo. | 
| B | Blocco AE/AF | La messa a fuoco e l'esposizione si bloccano mentre è premuto il controllo. | 
| p | Zoom sì/no | Premere il controllo per ingrandire il display sull'area circostante il punto AF attuale. Premere di nuovo il controllo per ridurre l'ingrandimento. | 
| C | Scatta foto | Premere il pulsante di scatto fino in fondo per scattare una foto con proporzioni di 16 : 9. | 
| 1 | Registra filmati | Premere il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco (solo modo autofocus) e premerlo fino in fondo per avviare o terminare la registrazione di un filmato. Il pulsante di scatto non può essere usato per altri scopi in modo filmato. Il pulsante di scatto su un telecomando o un cavo di scatto opzionali ha la stessa funzione del pulsante di scatto della fotocamera. | 
| J | Scegli area immagine | Premere il controllo e ruotare una ghiera di comando per scegliere l'area immagine. Si noti che l'area immagine non può essere modificata mentre la registrazione è in corso. | 
| m | Bilanciamento del bianco | Premere il controllo e ruotare la ghiera di comando principale per scegliere un'opzione di bilanciamento del bianco (in alcuni casi, un'opzione secondaria può essere selezionata usando la ghiera secondaria). | 
| h | Imposta Picture Control | Premere il controllo e ruotare una ghiera di comando per scegliere un Picture Control. | 
| y | D-Lighting attivo | Premere il controllo e ruotare una ghiera di comando per regolare D-Lighting attivo. | 
| w | Misurazione esposimetrica | Premere il controllo e ruotare una ghiera di comando per scegliere un'opzione di misurazione esposimetrica. | 
| z | Modo messa a fuoco/modo area AF | Premere il controllo e ruotare la ghiera di comando principale e quella secondaria per scegliere i modi messa a fuoco e area AF. | 
| H | Sensibilità microfono | Premere il controllo e ruotare una ghiera di comando per regolare la sensibilità microfono. | 
| W | Alte luci peaking | Premere il controllo e ruotare la ghiera di comando principale per scegliere un livello di peaking e la ghiera secondaria per selezionare il colore di peaking. | 
| c | Classificazione | Premere il controllo e ruotare la ghiera di comando principale per classificare l'immagine attuale durante la riproduzione. | 
| X | Messa a fuoco (M/A) | Utilizzare il controllo per mettere a fuoco manualmente, indipendentemente dall'opzione selezionata per il modo messa a fuoco. Premere il pulsante di scatto a metà corsa o premere il pulsante AF-ON per mettere di nuovo a fuoco con l'autofocus. | 
| q | Diafr. motorizzato | Utilizzare il controllo per regolare il diaframma. | 
| E | Compensazione dell'esposizione | Utilizzare il controllo per regolare la compensazione dell'esposizione. | 
| 9 | Sensibilità ISO | Utilizzare il controllo per regolare la sensibilità ISO. | 
| Nessuna | Il controllo non ha alcun effetto. | |
Diafr. motorizzato
Il diaframma motorizzato è disponibile solo nei modi A e M (un'icona 6 indica che non è possibile utilizzare il diaframma motorizzato). Può comparire un effetto flicker (sfarfallio della luce) nel display durante la regolazione del diaframma.
