Scegliere il ruolo svolto dai controlli della fotocamera quando sono usati individualmente o in combinazione con le ghiere di comando.
Premere
Scegliere le funzioni eseguite dai seguenti controlli, selezionare l'opzione desiderata e premere il centro del multi-selettore:

| 0 | Pulsante Pv |
|---|---|
| v | Pulsante Fn1 |
| x | Pulsante Fn2 |
| V | Pulsante AF-ON |
| 8 | Centro selettore secondario |

| S | Pulsanti messa a fuoco obiet. * |
|---|
I pulsanti messa a fuoco obiettivo possono essere utilizzati per la funzione assegnata solamente quando AF-L è selezionato con il selettore funzione di messa a fuoco.


Pulsanti messa a fuoco obiet.
"Premere" e "Premere + ghiere di comando"
Alcuni ruoli non possono essere assegnati contemporaneamente a entrambe le funzioni, "Premere" e "Premere + comando" per alcuni controlli. L'assegnazione di un tale ruolo a "Premere" quando questo è già assegnato all'opzione "Premere + ghiera di comando" imposta quest'ultima opzione su Nessuna, mentre assegnare un tale ruolo a "Premere + ghiere di comando" quando è già assegnato a "Premere" imposta l'opzione "Premere" su Nessuna.
Le funzioni che possono essere assegnate a questi controlli sono le seguenti:
| Opzione | 0 | v | x | V | 8 | S |
|---|---|---|---|---|---|---|
| APunto AF predefinito | — | — | ||||
| KModo area AF | — | |||||
| qModo area AF + AF-ON | — | |||||
| qAnteprima | — | — | — | |||
| rBlocco FV | — | — | — | |||
| BBlocco AE/AF | — | |||||
| CSolo blocco AE | — | |||||
| DBlocco AE (reset allo scatto) | — | — | ||||
| EBlocco AE (permanente) | — | — | ||||
| FSolo blocco AF | — | |||||
| AAF-ON | — | |||||
| hIDisattiva/attiva | — | — | ||||
| 1Sequenza bracketing | — | — | — | |||
| 4+ NEF (RAW) | — | — | — | |||
| LMisurazione matrix | — | — | — | |||
| MMisuraz. ponderata centrale | — | — | — | |||
| NMisurazione spot | — | — | — | |||
| tMisuraz. ponderata su alte luci | — | — | — | |||
| bMostra reticolo mirino | — | — | — | |||
| !Orizzonte virtuale mirino | — | — | — | |||
| cSelezione scatto sincro | — | — | ||||
| %MIO MENU | — | — | ||||
| 3Accedi prima voce MIO MENU | — | — | ||||
| KRiproduzione | — | — | — | |||
| cClassificazione | — | — | — | — | — | |
| JSelez. punto AF centrale | — | — | — | — | — | |
| KEvidenzia punto AF attivo | — | — | — | — | — | |
| Nessuna | — |
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Orizzonte virtuale
Premendo un controllo al quale è stato assegnato Orizzonte virtuale mirino si visualizzano gli indicatori di inclinazione in alto/in basso e di rotazione nel mirino. Premere una seconda volta il controllo per cancellare gli indicatori dal display.
Rotazione
| Fotocamera basculata a destra | Fotocamera piana | Fotocamera basculata a sinistra |
|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Inclinazione in alto/basso
| Fotocamera basculata in avanti | Fotocamera piana | Fotocamera basculata indietro |
|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I ruoli degli indicatori di inclinazione in alto/basso e di rotazione vengono invertiti quando la fotocamera viene ruotata per scattare foto in orientamento verticale (ritratto). Si noti che la visualizzazione potrebbe non essere accurata quando la fotocamera è basculata a un'angolazione marcata in avanti o indietro. Se la fotocamera non è in grado di misurare la basculazione, la quantità di basculazione non sarà visualizzata.
Premere + ghiere di comando
Per scegliere le funzioni svolte dai seguenti controlli in combinazione con le ghiere di comando, selezionare l'opzione desiderata e premere il centro del multi-selettore:

| 1 | Pulsante Pv + y |
|---|---|
| w | Pulsante Fn1 + y |
| 9 | Centro selettore second. + y |

| n | Pulsante BKT + y |
|---|---|
| Q | Pulsante registraz. filmato + y * |
Scegliere la funzione assegnata al pulsante di registrazione filmato in combinazione con le ghiere di comando quando il selettore live view è ruotato su C.
Il pulsante BKT
Se high dynamic range o esposizione multipla sono attivi mentre è assegnata un'altra funzione al pulsante BKT, non è possibile utilizzare il pulsante BKT in combinazione con una ghiera di comando fino al termine della fotografia con high dynamic range o esposizione multipla.
Le funzioni che possono essere assegnate a questi controlli sono le seguenti:
| Opzione | 1 | w | 9 | n | Q |
|---|---|---|---|---|---|
| JScegli area immagine | — | ||||
| $Blocca tempo e diaframma | — | ||||
| v1 step tempo/diaframma | — | — | — | ||
| wSelezione obiettivo senza CPU | — | — | |||
| yD-Lighting attivo | — | — | — | ||
| zEsposizione posticipata | — | — | — | ||
| nSet impostaz. menu di ripresa foto | — | ||||
| vModo di esposizione | — | — | — | — | |
| mBilanciamento del bianco | — | — | — | — | |
| tAuto bracketing | — | — | — | — | |
| $Esposizione multipla | — | — | — | — | |
| 2HDR (high dynamic range) | — | — | — | — | |
| Nessuna |
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Selettore secondario
Per scegliere la funzione assegnata al selettore secondario, selezionare 7 Selettore secondario e premere il centro del multi-selettore. Il selettore secondario può essere usato per la selezione del punto AF (x Selezione punto AF) o per duplicare il ruolo svolto dal multi-selettore (Y Come pulsante multi-selettore). Se è selezionato Y Come pulsante multi-selettore, è possibile premere ancora 2 e selezionare Zoom in riproduzione per scegliere il ruolo del selettore secondario durante lo zoom in riproduzione: scorrere le foto (Scorri) o visualizzare altre foto allo stesso rapporto di zoom (Visualizza fotogr. seg./prec.).

| 7 | Selettore secondario |
|---|













