Visualizzazione di immagini
- Riproduzione a pieno formato
- Riproduzione miniature
- Riproduzione del calendario
- Controlli di riproduzione
- Utilizzo del touch screen
- Il pulsante i
Riproduzione a pieno formato
Premere il K per visualizzare l'immagine più recente a pieno formato sul display.
|
|
-
È possibile visualizzare immagini aggiuntive premendo 4 o 2 ; per visualizzare ulteriori informazioni sulla foto corrente, premere 1 o 3 ( Informazioni sulla foto ).
Riproduzione miniature
Per visualizzare più immagini, premere il pulsante W ( Y ) quando un'immagine viene visualizzata a pieno formato.

-
Il numero di immagini visualizzate aumenta da 4 a 9 a 72 ogni volta che W ( Y ) e diminuisce a ogni pressione del pulsante X ( T ). Utilizzare il multi-selettore per evidenziare le immagini.
Riproduzione del calendario
Per visualizzare le immagini scattate in una data selezionata, premere il pulsante W ( Y ) quando vengono visualizzate 72 immagini.

-
Utilizzare il multi-selettore ( 1 , 3 , 4 o 2 ) per evidenziare una data nell'elenco delle date ( q ) e premere W ( Y ) per posizionare il cursore nell'elenco delle miniature ( w ). Premere 1 o 3 per evidenziare le immagini nell'elenco delle miniature. Per tornare all'elenco delle date, premere una seconda volta il pulsante W ( Y
-
Per ingrandire l'immagine evidenziata nell'elenco delle miniature, tenere premuto il X ( T ).
-
Per uscire dalla riproduzione delle miniature, premere X ( T ) quando il cursore si trova nell'elenco delle date.
Controlli di riproduzione

1 |
O ( Q ): elimina l'immagine corrente ( Eliminazione di immagini ) |
---|---|
2 |
G : Visualizza i menu ( Il pulsante G ) |
3 |
Q / g ( U ): protegge l'immagine corrente ( Protezione delle fotografie dalla cancellazione ) |
4 |
X ( T ): Zoom avanti (Zoom in riproduzione) |
---|---|
5 |
W ( Y ): Visualizza più immagini ( Riproduzione miniature ) |
I controlli touch possono essere utilizzati quando le immagini vengono visualizzate sul monitor ( Comandi touch ).
Per visualizzare le foto "alte" (orientamento verticale) con orientamento verticale, selezionare [
Quando [ Cl , Ch e Qc , la visualizzazione inizia al termine della ripresa, con la prima foto della serie corrente visualizzata.
] è selezionato per [ ] nel menu di riproduzione, le fotografie vengono visualizzate automaticamente sul monitor dopo lo scatto (poiché la fotocamera è già orientata correttamente, le immagini non vengono ruotate automaticamente durante la revisione delle immagini). Nelle modalitàUtilizzo del touch screen
Durante la riproduzione, il monitor sensibile al tocco può essere utilizzato per le seguenti operazioni.
Visualizzazione di altre immagini
Scorri verso sinistra o verso destra per visualizzare altre immagini.
Scorrimento rapido ad altre immagini
Nella riproduzione a pieno formato, è possibile toccare la parte inferiore del display per visualizzare una barra di avanzamento del fotogramma, quindi far scorrere il dito verso sinistra o verso destra per scorrere rapidamente ad altre immagini.
Zoom (solo foto)
Usa i gesti allunga e pizzica per ingrandire e rimpicciolire e scorri per scorrere ( Uno sguardo più da vicino: Zoom in riproduzione ). Puoi anche dare al display due tocchi rapidi per ingrandire dalla riproduzione a pieno formato o annullare lo zoom.
Visualizzazione delle miniature
Per "ridurre" una vista in miniatura ( Riproduzione miniature ), utilizzare un gesto di pizzicamento nella riproduzione a pieno formato.
-
Usa pizzica e allunga per scegliere il numero di immagini visualizzate tra 4, 9 e 72 fotogrammi.
-
Usando un gesto di pizzico quando sono visualizzati 72 fotogrammi si passa alla riproduzione del calendario. Per tornare alla riproduzione a 72 fotogrammi, utilizzare un gesto di allungamento.
Visualizza film
Tocca la guida su schermo per avviare la riproduzione del film (i film sono indicati da 1 ). Toccare il display per mettere in pausa o riprendere, oppure toccare Z per uscire alla riproduzione a pieno formato (si noti che alcune icone nella visualizzazione di riproduzione filmato non rispondono alle operazioni del touch screen).
Il pulsante i
Premendo il i durante lo zoom in riproduzione o la riproduzione a pieno formato o miniature, viene visualizzato il i per il modo di riproduzione. Selezionare le opzioni utilizzando il multi-selettore e il J , quindi premere il i per uscire dal menu e tornare alla riproduzione.
|
|
Fotografie
Opzione |
Descrizione |
---|---|
[ ] 1 |
Salva una copia dell'immagine corrente ritagliata nell'area visibile nel display. Questa opzione non è disponibile quando vengono visualizzati gli istogrammi ( Istogramma RGB ). |
[ ] |
Valuta l'immagine corrente ( valutazione immagini ). |
[ ] |
Seleziona l'immagine corrente per il caricamento ( Selezione delle immagini per il caricamento ). L'opzione visualizzata varia in base al tipo di dispositivo collegato. |
[ ] |
|
[ ] |
|
[ ] |
Utilizzare le opzioni nel menu di ritocco ( N Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate ) per creare una copia ritoccata della foto corrente. |
[ ] 2 |
Confronta le copie ritoccate con le fotografie originali. |
[ ] |
Scegli una cartella per la riproduzione. Evidenziare uno slot e premere 2 per elencare le cartelle sulla scheda selezionata, quindi evidenziare una cartella e premere J per visualizzare le immagini nella cartella evidenziata. |
[ ] 3 |
Premere 4 o 2 per scegliere il canale colore per la visualizzazione delle alte luci. |
-
Visualizzato solo durante lo zoom in riproduzione.
-
Disponibile solo quando è selezionata una copia ritoccata (indicata da N ) o l'immagine di origine per una copia ritoccata.
-
Disponibile solo quando sono visualizzate le alte luci o gli istogrammi RGB.
Scegliere [
] per confrontare le copie ritoccate con gli originali non ritoccati.
1 |
Opzioni utilizzate per creare la copia |
---|---|
2 |
Immagine sorgente |
3 |
Copia ritoccata |
---|
-
L'immagine di origine viene visualizzata a sinistra, la copia ritoccata a destra.
-
Le opzioni utilizzate per creare la copia sono elencate nella parte superiore del display.
-
Premere 4 o 2 per passare dall'immagine di origine alla copia ritoccata.
-
Se la copia è stata creata da più immagini di origine utilizzando [ 1 o 3 per visualizzare le altre immagini.
], premere -
Se la fonte è stata copiata più volte, premere 1 o 3 per visualizzare le altre copie.
-
Per visualizzare l'immagine evidenziata a schermo intero, tenere premuto il X ( T ).
-
Premere J per tornare alla riproduzione con l'immagine evidenziata visualizzata a pieno formato.
-
Per uscire dalla riproduzione, premere il pulsante K
-
L'immagine di origine non verrà visualizzata se la copia è stata creata da una fotografia che ora è protetta.
-
L'immagine di origine non verrà visualizzata se la copia è stata creata da una fotografia che è stata successivamente eliminata.
Film
Opzione |
Descrizione |
---|---|
[ ] |
Valuta il film corrente ( valutazione immagini ). |
[ ] |
Seleziona il film corrente per il caricamento ( Selezione delle immagini per il caricamento ). L'opzione visualizzata varia in base al tipo di dispositivo collegato. |
[ ] |
|
[ ] |
Regola il volume di riproduzione. |
[ ] |
Taglia il metraggio dal filmato corrente e salva la copia modificata in un nuovo file ( Rifilatura dei filmati ). |
[ ] |
Scegli una cartella per la riproduzione. Evidenziare uno slot e premere 2 per elencare le cartelle sulla scheda selezionata, quindi evidenziare una cartella e premere J per visualizzare le immagini nella cartella evidenziata. |
[ ] * |
Premere 4 o 2 per scegliere un canale colore per la visualizzazione delle alte luci. |
-
Disponibile solo nelle visualizzazioni dell'istogramma di evidenziazione e RGB.
Filmati (riproduzione in pausa)
Opzione |
Descrizione |
|
---|---|---|
9 |
[ ] |
Taglia il metraggio dal filmato corrente e salva la copia modificata in un nuovo file ( Rifilatura dei filmati ). |
4 |
[ ] |
Salva un fotogramma selezionato come foto JPEG ( Salvataggio dei fotogrammi selezionati ). |
r |
[ ] |
Aggiungi indici ai filmati durante la riproduzione ( Aggiunta di indici ai filmati ). Gli indici possono essere utilizzati per individuare rapidamente i fotogrammi durante la riproduzione e la modifica. |
o |
[ ] |
Elimina indici ( Eliminazione di indici ). |